SERVIZI PER LE FAMIGLIE
Presso la Sede in Prato della Valle 39.

LABORATORI ESPRESSIVI
Specialista: Barbara Jacopetti
Barbara Jacopetti, illustratrice ed esperta in laboratori artistico-esperienziali presenta i laboratori espressivi.
Non è necessario possedere abilità artistiche specifiche, gli incontri sono aperti a tutti.
Sperimenta con noi, attraverso vari materiali artistici, in modo libero e creativo: partecipa ai nostri laboratori espressivi. Non è un corso di disegno! L’arte serve a “dare forma” ai pensieri dei bambini, attraverso il processo creativo e la libera espressione, in un contesto di crescita.
Vi aspettiamo!
Tutti gli incontri si terranno presso la nostra nuova sede in Prato della Valle 39 (PD).
Prenota la tua partecipazione scrivendo alla mail: comunicazione.lucaomettoonlus@gmail.com

TRAINING AUTOGENO
Specialista: Dott.ssa Alessandra Castelliti
IL TRAINING AUTOGENO (TA) è una tecnica di rilassamento che agisce a livello psico fisiologico. É utile per la gestione dello stress, delle emozioni, concentrazione e dei disturbi psicosomatici. Il corso deve essere frequentato interamente e prevede in totale 7 incontri.
Gli esercizi verranno proposti settimanalmente per la durata di un’ora e mezza. Vi aspettiamo!
MARTEDì POMERIGGIO
dalle 14.00 alle 15.30
Prenota la tua partecipazione scrivendo alla mail: comunicazione.lucaomettoonlus@gmail.com

Sportello psicologico
Specialiste:
Dott.ssa Cecilia Treccalli Psicologa Psicoterapeuta
Dott.ssa Alessandra Castelliti Psicologa Psicoterapeuta
Consulenza con Cecilia Treccalli
Uno spazio di ascolto gratuito che, in questo momento di emergenza, necessitano di supporti per gestite stress, ansia e smarrimento derivanti dal lungo periodo di isolamento mentre devono gestire uno stato di malattia.
Incontri individuali:
giovedì dalle ore 13.00 alle ore 16.00
Per altre disponibilità e appuntamenti con la dott.ssa Treccalli, si chiede di mandare una mail a serviziassociazionelucaometto@gmail.com.
Consulenza con Alessandra Castelliti
Incontro bimensile di gruppo gratuito,
servizio per familiari malati di
glioblastoma. Spazio di incontro di gruppo
dedicato ai familiari di malati di
glioblastoma per il sostegno delle
dinamiche emotive nella quotidianità in
relazione al loro caro.
Contattaci tramite mail all’indirizzo
comunicazione.lucaomettoonlus@gmail.com
per fissare il tuo appuntamento.

LA FELICITÀ È UNA SCELTA
Specialista: Luisa Ninfo
Il vero segreto per stare bene è scegliere
come pensare e come agire in ogni
situazione che si presenta durante la
giornata. Attraverso la sperimentazione
della risata incondizionata, della
respirazione e del rilassamento guidato,
vivrai momenti di profonda connessione
con te stesso e imparerai in modo semplice
e veloce come ripristinare, in ogni
situazione, il tuo equilibrio interiore.
Imparerai inoltre alcune tecniche antiche
che ti consentiranno di ricaricarti in
qualsiasi momento della giornata,
riconnettendoti con la tua energia positiva.
Non è mai troppo tardi per iniziare a fare
qualcosa per Te!
Seminari esperienziali per
imparare in modo semplice e veloce come
gestire al meglio i momenti quotidiani di
stress, come migliorare la concentrazione,
aumentare la consapevolezza delle
proprie risorse o semplicemente per
prendersi cura di sé.
Prenota la tua partecipazione scrivendo alla mail:comunicazione.lucaomettoonlus@gmail.com

Assistenza legale e amministrativa gratuita per i malati e le loro famiglie
Ti possiamo aiutare con:
- consulenza legale
- prestazioni assistenziali
- assistenza con le pratiche di invalidità, Legge 104, permessi sul lavoro, assunzione di aiuti domestici, benefici fiscali.
La prima consulenza con i nostri legali è gratuita: contattaci tramite email all’indirizzo serviziassociazionelucaometto@gmail.com per fissare il tuo appuntamento.

LA GESTIONE DELLE EMOZIONI
dott.ssa Alessandra Castelliti, Psicologa psicoterapeuta
Uno spazio di gruppo dedicato a donne, mamme, professioniste, che devono conciliare quotidianamente impegni familiari, personali e di lavoro. La gestione di tali ruoli spesso favorisce l’aumento di ansia, stress e stanchezza psicofisica. Il ciclo di tre incontri che vi proponiamo, ha come obiettivo la condivisione in gruppo dei contenuti emozionali, per imparare a gestirli meglio nella vita quotidiana. Vi aspettiamo!
Date degli incontri di gruppo:
MARTEDì POMERIGGIO dalle 16.00 alle17.30

IL POTERE DI STARE
BENE
Mariella Panfilio, Gestalt Counselor Professionista
Con Mariella Panfilo, Counselor professionista, esperta in relazione di aiuto, diplomata in Gestalt Counseling ad indirizzo pluralistico integrato presso ASPIC, Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale – sede di Venezia, con un Master pratictioner in Programmazione Neurolinguistica – PNL e un Master breve Intensivo per la consulenza di Coppia – ASPIC. Titolare di MP Progetti di Comunicazione. Giornalista pubblicista.
“Il potere di stare bene”: cosa possiamo fare in questo momento di difficoltà per vivere lo Stop forzato che stiamo vivendo in modo positivo? Uno spazio di counseling e di relazione di aiuto, uno spazio e un tempo di ascolto per chiarire problematiche, incertezze, situazioni difficili.
Primo incontro: STARE BENE IN 10 MOSSE AL TEMPO DEL COVID-19
Da quasi un anno ormai stiamo vivendo l’emergenza Covid19, con pensanti conseguenze a livello personale, sociale e professionale. Preoccupazione, paura, solitudine e ansia per il nostro futuro sono emozioni che spesso non riusciamo a gestire da soli. Il counseling , con i suoi strumenti semplici e immediati, finalizzati al benessere e alla salute, aiuta stare bene, ritrovando fiducia, equilibrio ed energia.
Per maggiori informazioni contattaci a comunicazione.lucaomettoonlus@gmail.com

SPORTELLO COUNSELING
DI ASCOLTO E SOSTEGNO EMOTIVO
Mariella Panfilio, Gestalt Counselor Professionista
Lo sportello offre uno spazio di ascolto e di riflessione individuale, nel quale esplorare difficoltà relative a momenti di difficoltà, fasi di transizione, stati di crisi, o per rinforzare capacità di scelta o di cambiamento.
Il counseling è un’attività di supporto allo sviluppo globale dell’individuo, favorendo e mantenendo uno stato di benessere nella persona, che si riflette nelle relazioni e in tutti i contesti della sua vita, personale e professionale. Tale risultato si raggiunge grazie alla presenza di un operatore (counselor) in grado di comprendere il problema e di aiutare la persona a trasformarsi: aumento dell’autostima, maggiore stabilità emotiva e migliore integrazione sociale.
Il Counseling è una nuova professione il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del Cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione.
Il Counselor favorisce lo sviluppo delle potenzialità del Cliente, attraverso un atteggiamento empatico di accettazione e rispetto.
E’ uno specialista dell’ascolto, un esperto di comunicazione che mira a creare uno spazio protetto in cui il suo interlocutore si senta accolto e soprattutto ascoltato.
Facilita l’emergere dei veri bisogni e delle risorse necessarie per soddisfarli (non suggerisce soluzioni).
Ha il compito di guidare la persona nel processo di consapevolezza, sostenendola nel prendere contatto con i propri bisogni, portandola a scoprire e usare le proprie energie presenti, ma spesso misconosciute: è un catalizzatore di risorse.
Percorso completo: 12 incontri
Percorso breve: 5 incontri
Counseling d’emergenza: 3 incontri