fbpx

Associazione Luca Ometto

Sportello Psicologico

L’Associazione Luca Ometto Onlus sostiene le famiglie dei malati oncologici di glioblastoma, mettendo a disposizione uno sportello psicologico gratuito su appuntamento.

Se stai affrontando le problematiche relative alla malattia e vuoi essere aiutato a gestire al meglio tutte le problematiche, le varie fasi, i vissuti e le emozioni legate alla malattia puoi trovare uno spazio per condividere i tuoi sentimenti sia individualmente che in gruppo. 

Ti possiamo aiutare con:

  • colloqui psicologici individuali nel nostro ufficio a Padova (presso nostro ufficio in Prato della Valle 39)
  • consulenze online su tutto il territorio nazionale.

CONSULENZA ONLINE -SPORTELLO OPERATIVO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

Colloqui individuali di 35 minuti a cadenza bisettimanale con la dott.ssa, psicoterapeuta e scrittrice, Vera Slepoj.

Vera Slepoj, psicologa e psicoterapeuta, con  un’esperienza ventennale nel settore, specializzata in sofrologia medica, Psicosociologia Politica, consigliere del Ministro della Comunicazione dal 2000 al 2005, scrittrice (il suo ultimo libro è “L’orologio della mente”), nonché autrice per trasmissioni RAI e quotidiani; è Presidente della International Health Observatory of Psychotherapy e della Federazione Italiana Psicologi.

Le prime date, in fascia oraria 9-12, sono:

– martedì 30 Marzo;

– 13,16,20,23,27 Aprile;

– 4 e 7 Maggio.

CONSULENZA PSICOTERAPEUTICA IN SEDE

Sono disponibili anche consulenze gratuite psicoterapeutiche in sede presso la nostra sede in Prato della Valle 39 (previo appuntamento).

La dott.ssa Castelliti Alessandra è iscritta all’ Albo Psicologi regione del Veneto n. 3704 ed è Professore a contratto presso l’Università degli studi di Padova. 

La Dr.ssa Cecilia Treccalli Psicologa-Psicoterapeuta,  iscritta all’Albo Psicologi regione del Veneto n.2737, perfezionata in neuropsicologia e psicofisiologia clinica. 

Per informazioni scrivere

 a associazione.lucaometto@gmail.com 

o chiamare al  377 080 9623