fbpx

Associazione Luca Ometto

ospite

biografia di ospite

L’importanza dell’auto benessere: ripartono i laboratori espressivi

di intervenire o meno. L’Associazione Luca Ometto Onlus promuovere le forme di benessere psicologico, affiancando la missione di sostegno psicologico a quello di promozione sociale. Con l’illustratrice, esperta di laboratori esperienziali, Barbara Jacopetti, percorreremo questo cammino nell’arte e nelle emozioni. Un momento nel quale lasciare fluire le proprie emozioni le sensazioni attraverso la libera espressione. …

L’importanza dell’auto benessere: ripartono i laboratori espressivi Leggi altro »

“Tumori Cerebrali: presente e futuro della ricerca scientifica”

Si è svolto il 18 Gennaio 2021 alle ore 17.00 l’evento online “Tumori Cerebrali: presente e futuro della ricerca scientifica”, organizzato dall’Associazione Luca Ometto Onlus, in patrocinio con l’Istituto Oncologico Veneto e nell’ambito del percorso di Padova Capitale Europea del Volontariato Sociale. Sono intervenuti la dott.ssa Zagonel Vittorina (direttrice Oncologia Medica 1- I.O.V. Padova) e …

“Tumori Cerebrali: presente e futuro della ricerca scientifica” Leggi altro »

L’incredibile storia di Mattia: il coraggio contro il glioblastoma.

L’ebook della storia di Mattia è disponibile sul nostro sito! Clicca il bottone qui sotto! In memoria di Mattia Passante: la “colletta” solidale che sostiene la ricerca sul glioblastoma. E’ Novembre 2020 quando Mattia Passante contatta l’Associazione Luca Ometto Onlus ; desiderava acquistare i nostri panettoni natalizi per donarli ai suoi parenti e amici. Solo …

L’incredibile storia di Mattia: il coraggio contro il glioblastoma. Leggi altro »

Progetto REGOMA – Intervista al dott. Lombardi

Tutti i passi avanti nella ricerca della cura del glioblastoma. In questa breve intervista del Dott. Giuseppe Lombardi, Referente Tumori Cerebrali all’Istituto Oncologico Veneto, raccontiamo i grandi progressi fatti dalla ricerca sul glioblastoma nel corso di questi ultimi anni. La collaborazione tra la nostra ONLUS e lo IOV – Istituto Oncologico Veneto ha portato ,dal …

Progetto REGOMA – Intervista al dott. Lombardi Leggi altro »

Premio di Laurea Luca Ometto – Seconda Edizione

Il Premio 2020-2021 per l’innovazione e l’imprenditoria Un premio dedicato all’innovazione digitale: giunto alla sua seconda edizione, il premio di Laurea Luca Ometto premia i migliori progetti realizzati da giovani Alumni e Alumnae dell’Università di Padova grazie all’utilizzo di soluzioni e sistemi tecnologici innovativi e l’impiego di tecnologie abilitanti. Luca Ometto, il precursore dell’e-commerce Il …

Premio di Laurea Luca Ometto – Seconda Edizione Leggi altro »

Dal 6 novembre RACCOLTA FONDI ONLINE SU EPPELA!

FAI LA DIFFERENZA: SALVA UNA VITA, DONA ADESSO Da sempre a fianco dell’Istituto Oncologico Veneto, l’Associazione Luca Ometto ONLUS continua a sostenere e aiutare la ricerca. Dopo i brillanti risultati ottenuti con il progetto REGOMA, non ci fermiamo qui: continua la raccolta fondi con uno scopo ambizioso, trovare la cura definitiva al Glioblastoma! Sei pronto? …

Dal 6 novembre RACCOLTA FONDI ONLINE SU EPPELA! Leggi altro »

Presentazione Laboratori Espressivi

Il 30 settembre 2020 si è svolto presso la nostra sede, in Prato della Valle 39, si è svolta la presentazione dei Laboratori Espressivi. Il servizio, in partenza in ottobre, sarà guidato dalla specialista nel settore Barbara Jacopetti, illustratrice ed esperta in laboratori artistico-esperienziali.

benessere psicofisico

Partono online tramite la app Zoom i videocorsi tenuti da professionisti

L’INIZIATIVAPartono online tramite la app Zoom i videocorsi tenuti da professionisti a sostegno della padovana Luca Ometto Onlus che si occupa della ricerca sul glioblastoma, il terribile tumore che colpisce il cervello.Ogni martedì e giovedì dalle 19.15 alle 20.30 Silvia Pengo propone Fitbody&face, un allenamento innovativo per viso e corpo che aiuta soprattutto le donne …

Partono online tramite la app Zoom i videocorsi tenuti da professionisti Leggi altro »

Una speranza di vita per Natale

Sostieni la ricerca sul glioblastoma! L’Associazione Luca Ometto Onlus mette a disposizione i panettoni per aziende e famiglie, il ricavato andrà all’ Istituto Oncologico Veneto (I.O.V.). La “lettura Marco Venturini” è un riconoscimento dato dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica al Dr. Lombardi per aver dimostrato di svolgere importanti ricerche nell’ambito dei tumori celebrali attraverso lo STUDIO REGOMA, finanziato …

Una speranza di vita per Natale Leggi altro »